Un giorno qualunque.
Una luce speciale.
Un giro in motorino.
Una Roma mai vista.
Clet Abraham a Roma |
Clet Abraham a Roma - Corso Vittorio Emanuele II |
In realtà è il nostro gusto a fare tutto questo, permettendo ai nostri occhi di guardare le cose seguendo prospettive differenti e dinamiche. Ma chi dice che non lo si possa fare senza decontestualizzare gli oggetti dal proprio ambito?
Clet Abraham, 44 anni, francese, ma fiorentino d'adozione, parte proprio da qui, dal vero, dal comune, dal visto e rivisto e proprio per questo dato per scontato. Creativo a tutto tondo, pittore, scultore, disegnatore, diplomato all'Accademia di Belle Arti in Bretagna, trasforma la realtà, anzi, ne inventa una tutta sua che sottilmente concede solo agli occhi di uno spettatore attento. Si diverte a nascondere la sua ombra proprio nei cartelli stradali, rendendo arte ciò che è routine spudorata, catturando e stravolgendo il concetto di finezza.
Clet Abraham a Roma - Corso Vittorio Emanuele II |
Clet Abraham a Roma - Largo del Tritone |
Clet è stato a Roma lo scorso marzo, ha preso i suoi omini e li ha liberati per le vie del centro, dal Tridente al Lungotevere, come falene pronte a sorvolare migliaia di persone, controllandone spostamenti, espressioni e battiti.
Cuori rossi o monete da un euro sulla freccia della direzione obbligatoria, cristi e madonnine nel tau del vicolo cieco, angeli sospesi nel blu e piccoli ladruncoli di divieti: al limite di ogni etica, in bilico tra sacro e profano, le sue provocazioni sono «l'unica forma d'arte contemporanea che sia riuscita a imporsi con tale prepotenza nello spazio pubblico».
Clet Abraham a Roma - Largo di Santa Susanna |
di: fatica.com |
sono senza parole!!!
RispondiEliminaClet è un genio!! lo adoro!!
RispondiElimina